Benvenuta/o al sito dell'ANARCP, sezione italiana
L'ANARCP è socio fondatore della Confederazione delle associazioni riconosciute dalla NATO (in base alla Sezione B paragrafo (v) (f) delle NATO Civilian Personnel Regulations) che rappresentano il personale civile, in servizio e non. In particolare, possono essere membri di queste associazioni coloro che hanno cessato il servizio con diritto a pensione o ad altra forma previdenziale o assicurativa, nonchè i loro eredi purchè titolari di pensione o di copertura assicurativa.
L'Associazione è attiva nel contesto delle varie strutture che si occupano del personale civile in pensione delle sei organizzazioni europee coordinate. Opera in particolare nell'ambito della citata Confederazione che agisce in stretto coordinamento con l'AAPOCAD.
Allo scopo di contribuire a migliorare la situazione pensionistica e/o assicurativa dei membri, l'Associazione svolge primariamente le seguenti attività:
- Costituire un forum per discutere i problemi comuni.
- Rappresentare gli interessi dei membri nei confronti dell'amministrazione NATO attraverso la partecipazione a comitati e gruppi di lavoro finalizzati ad argomenti di interesse
- Mantenere i membri informati su tutti gli argomenti di interesse comune; in questo contesto, questo sito ospita informazioni di interesse per il personale civile in pensione della NATO attualmente residente in Italia ed i loro eredi
- Fornire assistenza e consigli per la soluzione di problemi relativi alla pensione o alla copertura assicurativa.
In diversi paesi, come in Italia, sono stati prescelti rappresentanti nazionali (e loro alternati) che si interessano di problematice locali e possono fornire consigli in merito a problemi come quelli relativi alla tassazione. Le principali funzioni dei rappresentanti nazionali sono:
- Collegamento e comunicazione: il NATREP è il contatto primario di collegamento tra l’ANARCP e il personale NATO civile in pensione nel proprio Stato. Comunica ai soci residenti nello Stato le informazioni rilevanti relativi alla associazione e rappresenta a questa le problematiche degli associati.
- Consiglio e orientamento: il NATREP fornisce supporto diretto ai pensionati, offrendo consigli e orientandone le scelte su problematiche quali l’assicurazione sanitaria, la pensione e le procedure amministrative nazionali.
- Patrocinio: il NATREP rappresenta gli interessi dei pensionati a livello nazionale e li porta alla attenzione dell’ANARCP
- Supporto per i ricorsi e le modifiche alla Policy: il NATREP assiste nel coordinamento dei ricorsi e delle azioni collettive in rappresentanza dei pensionati nella nazione.
Per diventare membri dell'Associazione è sufficiente compilare il modulo disponibile presso tutti gli uffici CPO (civilian personnel office) dei comandi ed enti NATO. Il modulo è anche disponibile on line e contiene anche informazioni di base per i nuovi associati.
Saremo lieti di ospitare in questo sito documenti e pareri rilevanti ai fini della nostra associazione, nei limiti delle norme vigenti in relazione alla tutela della privacy.
New Member Booklet